Si svolgerà venerdì 28 aprile alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale “Luigi Salvatorelli” l’incontro con Giuseppe Bearzi autore del libro “Fiabe d’acqua”. L’iniziativa, che dà il via, a Marsciano, agli eventi culturali del Maggio dei Libri, è promossa dalle associazioni Intra e Pegaso in collaborazione con il Comune.
In questo libro, pubblicato da Morlacchi Editore, Giuseppe Bearzi raccoglie due fiabe, “La sirenetta della laguna” ambientata nella laguna Nord di Venezia e “La cruna del lago” ambientata sulla riva sud est del lago Trasimeno. Due luoghi molto diversi ma che possono rivelare una profonda, e spesso nascosta, bellezza, attraverso i loro aspetti naturalistici e le attività umane che nel tempo vi si sono insediate. Protagonista de “La cruna del lago” è Cruna, una rana di rara grazia e bellezza, educazione e sapere, che da molto tempo è in attesa del proprio riscatto, mentre nella laguna veneta emergono i miti, gli splendori e le miserie di un mondo magico che ha la serenità, la dignità e il candore perduti del pescatore Alvise e della sirena Ciprea.
L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco Alfio Todini e dalla presidente dell’associazione Intra, Deanna Mannaioli. A presentare il libro, insieme all’autore, interverranno l’editor multimediale Sebastiano Giuffrida e l’editore Gianluca Galli. Le conclusioni sono affidate a Francesca Caproni, direttrice del Gal (Gruppo di azione locale) del Trasimeno e Orvietano.
COMMENTS