E’ stata ufficializzata la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari nel Comune di Marsciano; il bando di riferimento è del giugno 2014, in un primo momento c’era stata una richiesta di revisione del punteggio da parte di uno dei partecipanti e solo ieri è stata invece pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Marsciano la graduatoria definitiva che determinerà chi avrà diritto ad un alloggio popolare.
Delle 84 domande presentate solamente 2 non sono state accettate: una perchè il richiedente aveva già un abitazione di proprietà e l’altra perchè il reddito era superiore al tetto massimo consentito.
Clicca qui per scaricare la graduatoria
Ora, in base a questa graduatoria, verranno assegnato gli alloggi di edilizia popolare del Comune di Marsciano; nei primi 10 posti ci sono 2 algerini, 3 marocchini, un albanese, un eritreo e 3 italiani; facendo un’analisi delle domande valide presentate, si contano 29 richieste di persone provenienti dal Marocco, 22 italiani, 9 rumeni, 5 albanesi, 4 algerini, 3 macedoni, 3 dominicani, un eritreo, un serbo, un russo, un polacco, un moldavo, un ivoriano ed un kosovaro.
Visto che ogni volta che escono graduatorie di questo tipo in molti gridano allo scandalo per via di presunti privilegi concessi agli immigrati, è doveroso, per analizzare meglio questi dati, anche riportare il totale delle richieste suddivise per nazionalità; sommando il tutto su 82 richieste ce ne sono 60 fatte da non italiani e questo, a livello numerico, dimostra che non è anomalo il fatto che sui primi 10 in graduatoria ci siano 7 stranieri e 3 italiani.
Altra curiosità riguarda i marscianesi: fra questi 22 italiani che hanno fatto richiesta e che si trovano in graduatoria, fra i 9 della Provincia di Perugia ci sono soltanto 3 marscianesi.